COLTIVIAMO VALORI, SVILUPPIAMO ECCELLENZA
ORIGINI
Il seme che diede vita a questa lunga storia d’amore fu una precisa idea del Santo Fondatore, San Pio da Pietralcina.
Il suo sogno, quello di alleviare le sofferenze della popolazione locale, divenne in pochi anni la sua missione. Insieme a pochissime persone di fiducia, mosse da disinteresse materiale e devozione; iniziò la costruzione dell’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” che oggi troneggia sulla montagna di San Giovanni Rotondo.
Tanto volontariato, offerte provenienti da tutto il mondo e l’idea innovativa (erano gli anni 50’) di produrre in proprio latte fresco e alimenti genuini, naturali, a Km 0, prodotti nel rispetto dell’ambiente, da destinare ai ricoverati.
1956
Insieme all’impegno di un gruppo di agricoltori padovani, che si autotassarono, diedero vita alle Aziende Agroalimentari Opera di Padre Pio.
Si iniziò con qualche vacca da latte, pochissimi animali di bassa corte, un paio di maiali, che insieme all’orto diedero inizio a questa vera epopea.
Le braccia operative di questo grande progetto, ancora oggi, sono rappresentate dall’Azienda Agricola Posta La Via e da Masseria Calderoso
MISSION
Onorare e rispettare, in ogni fase della produzione, l’eredità di Padre Pio: dalla scelta di un’agricoltura a filiera corta, al rispetto della terra, fino ad una proposta di prodotti che non solo siano espressione della tradizione garganica, ma che concorrano anche al benessere delle persone.
