GARGANO: TERRA DI ORGOGLIO E TRADIZIONE
TERRITORIO
Una terra i cui gli abitanti si confrontano con una natura mediterranea più virile che materna: elementi forti, contrasti netti; da cui nascono prodotti che la natura ha selezionato anche con rudezza e che richiedono una mano dell’uomo attenta e vigorosa, sensibile alla peculiarità del territorio e dei suoi doni.
Tutte peculiarità comprese dal frate Padre Pio che, da figlio di contadini, ne conosceva la naturale integrità e salutarietà.
MICROCLIMI
Il clima del Gargano, influenzato dalla vicinanza al mare Adriatico, offre microclimi ideali per l’agricoltura. La combinazione di sole abbondate e brezze marine crea condizioni ottimali, assicurando prodotti di altà qualità e sani.
TRADIZIONI
Le radici agricole del Gargano sono antiche e profonde, con tecniche di coltivazione che si tramandano di generazione in generazione. Le Aziende Agroalimentari Opera di Padre Pio valorizzano queste tradizioni, integrandole con metodi moderni di sostenibilità per preservare il paesaggio e garantire la continuità della qualità produttiva.
BIODIVERSITA'
La conservazione della biodiversità è un principio chiave per le Aziende Agroalimentari
Opera di Padre Pio. La preservazione degli habitat naturali è fondamentale per mantenere
l’equilibrio ecologico di cui beneficia sia la terra che le comunità locali.
