Logo Image
Aziende Agroalimentari Opera di Padre Pio
Fattoria
Posta La Via
Masseria
Calderoso
Il nostro
Impegno nel Sociale

Immobiliare Casa Sollievo della Sofferenza S.p.A.

Aziende Agroalimentari Opera di Padre Pio

Chi siamo

Fattoria Posta La Via

La nostra filiera produttiva

Ls mozzarella

La ricotta fresca

Il caciocavallo

I punti vendita

Masseria Calderoso

La storia

L’Agriturismo

Dove siamo

Il nostro Impegno nel Sociale

Impegno sociale

Immobiliare Casa Sollievo della Sofferenza S.p.A.

Immobiliare

Bilancio

Codice etico

Il nostro Latte

Nella nostra fattoria curiamo tutto il ciclo di produzione del latte, dalla coltivazione del foraggio che diamo da mangiare alle nostre mucche; all’allevamento del bestiame, fino all’imbottigliamento presso il nostro caseificio, che avviene entro 3 ore dalla mungitura, garantendo massima freschezza e un elevato valore biologico.

SAPORE AUTENTICO

Il nostro metodo preserva il sapore autentico del latte.

\

VANTAGGIO COMPETITIVO

Il nostro processo produttivo ci consente di avere un vantaggio di freschezza di 24/48 ore rispetto alla concorrenza.

\

NUTRIENTI

\

FILIERA CORTA

Gestiamo e controlliamo tutto il processo produttivo attuando una filiera corta e una economia circolare rispettosa dell’ambiente e sostenibile.

\

BENEFICI NATURALI

Il nostro latte gode di molteplici benefici naturali, inclusi enzimi e vitamine, che contribuiscono a una dieta sana e equilibrata.

\

Quali sono i benefici?

Le prime tre ore decisive per la qualità

Le prime tre ore di vita del latte vaccino sono fondamentali per preservarne la qualità e le proprietà nutrizionali.
Questa capacità di stabilizzare il pH e mantenere bassa la carica batterica totale è cruciale per arrivare alla fase di pastorizzazione che potrà essere eseguita a temperature relativamente basse e mantenere inalterate: le proprietà organolettiche e quelle chimico-fisiche, preservando le nobili proteine del siero (whey protein).

Il sapore autentico del latte, ricco di bontà naturale

Preservare il sapore autentico del latte significa mantenere intatta la sua purezza e freschezza, esaltando quel gusto genuino che lo rende un alimento unico e apprezzato da sempre. Allo stesso tempo, il latte è una fonte preziosa di nutrienti naturali: contiene proteine di alta qualità, vitamine fondamentali come la B12 e la D, oltre a calcio e altri minerali essenziali. Goderne ogni giorno significa non solo assaporare un gusto autentico, ma anche contribuire a una dieta sana ed equilibrata, sostenendo il benessere di tutta la famiglia in modo naturale.

Una filiera corta per un futuro sostenibile e responsabile

Gestire e controllare ogni fase del processo produttivo significa garantire qualità, trasparenza e responsabilità, dal campo alla tavola. Attraverso una filiera corta, si riducono le distanze tra produttore e consumatore, favorendo la freschezza dei prodotti e valorizzando il territorio. Questo approccio si integra con un modello di economia circolare, che ottimizza le risorse, riduce gli sprechi e rispetta l’ambiente, dando vita a un sistema produttivo realmente sostenibile, attento al presente e proiettato verso il futuro.